Scroll Top
Valorafood2

Sedici scuole di diverse regioni spagnole si sono sfidate per trovare la migliore ricetta di merluzzo dell’anno creata e realizzata dai loro studenti.

 

Il piatto vincente

Il vincitore, Bryan Quintero, studente del Ciclo Tecnico Superiore in Gestione della Cucina presso il CETT di Barcellona, ha sorpreso la giuria con la sua proposta “Viaggio in Islanda”: una reinterpretazione di elementi della cucina islandese che accompagna un merluzzo nordico a bassa temperatura con Plokkfiskur, un tipico stufato di merluzzo islandese, e soufflé di pelle di merluzzo.

La giuria era composta da:

Xavi Sáez, di Iceland Seafood Ibérica.

Carlota Claver, chef e ambasciatrice dell’evento

Meritxell Siurana, presidente del Gremi de Bacallaners de Catalunya (Corporazione catalana dei produttori di baccalà).

Ísak Aron Jóhannsson, capitano della squadra culinaria islandese e chef del Mulakaffi

Christina Altozano, direttore della rivista Elle Gourmet

Riconoscimento dei giovani talenti

Da parte di Iceland Seafood, ci congratuliamo con Bryan Quintero e con tutti i partecipanti per aver dimostrato un livello eccellente. Con ogni edizione, il CECBI ribadisce il suo impegno a promuovere i giovani talenti e a incoraggiare l’innovazione nella gastronomia tradizionale.

+ info:
https://bacalaodeislandia.es/cecbi
https://www.facebook.com/bacalaoislandia